Un programma quinquennale delle Nazioni Unite, identificato tra le otto iniziative fondamentali per il futuro, mira a impostare in maniera più sostenibile i sistemi alimentari lungo l’intera catena, anche attraverso la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e lo sviluppo di competenze
L’Onu porta il biologico fuori dalla nicchia affermando che “i sistemi alimentari biologici sono stati proposti come modello per la sostenibilità e possono servire come laboratori viventi per il continuo apprendimento e miglioramento, integrando la scienza e la ricerca con esempi reali sul territorio.”